L’università di Scienze Gastronomiche in viaggio sul Po
Mario Soldati è quello che abbiamo citato di più, negli ultimi tempi, e così il suo Viaggio nella valle del Po, che ha fatto da canovaccio archetipo per il recente pedalare, dalla sorgente alla foce del grande fiume, degli studenti di scienze gastronomiche. Ma lungo quelle sponde i nostri ciclisti hanno (e abbiamo) ritrovato tanti altri personaggi, di ieri e di oggi. Pescatori, massaie, osti, lì da sempre, e artisti che hanno stipato i teatri durante il percorso dello scorso ottobre: Antonio Albanese a Pavia, Paolo Hendel in quel di Piacenza e ancora Lella Costa, Gian Maria Testa, Roberto Vecchioni.
Intorno, memorie di vecchi set cinematografici e scene impresse nella memoria collettiva: le mondine di Riso amaro, i partigiani di Paisà, l’8 settembre del ’43 di Comencini (Tutti a casa), il vagabondaggio nella Bassa di Antonioni (Il grido) e una carrellata di “belle” d’altri tempi, dalla Mangano alla Loren.
Ora, anche noi abbiamo le nostre “scene”, grazie ai magnifici scatti di Stefano Serra che ha seguito gli studenti per tutto il viaggio. Si parte dalla copertina di Slowfood 31 (qui trovate il sommario con gli articoli scaricabili in pdf) e si prosegue con una poetica galleria immersa nelle nebbie in seno alla rivista, di cui vi diamo un assaggio.
Alessandro Monchiero
- Cronache ciclistiche
- Rosa, Amanda e I registi di ieri
- Seguitando I ritmi del fiume
- - I miei segreti sono qui











Intorno, memorie di vecchi set cinematografici e scene impresse nella memoria collettiva: le mondine di Riso amaro, i partigiani di Paisà, l’8 settembre del ’43 di Comencini (Tutti a casa), il vagabondaggio nella Bassa di Antonioni (Il grido) e una carrellata di “belle” d’altri tempi, dalla Mangano alla Loren.
Ora, anche noi abbiamo le nostre “scene”, grazie ai magnifici scatti di Stefano Serra che ha seguito gli studenti per tutto il viaggio. Si parte dalla copertina di Slowfood 31 (qui trovate il sommario con gli articoli scaricabili in pdf) e si prosegue con una poetica galleria immersa nelle nebbie in seno alla rivista, di cui vi diamo un assaggio.
Alessandro Monchiero
- Cronache ciclistiche
- Rosa, Amanda e I registi di ieri
- Seguitando I ritmi del fiume
- - I miei segreti sono qui











Etichette: slowfood 31, viaggio sul Po
57 Comments:
Gostei muito desse post e seu blog é muito interessante, vou passar por aqui sempre =) Depois dá uma passada lá no meu site, que é sobre o CresceNet, espero que goste. O endereço dele é http://www.provedorcrescenet.com . Um abraço.
imparato molto
necessita di verificare:)
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
imparato molto
imparato molto
quello che stavo cercando, grazie
La ringrazio per Blog intiresny
Perche non:)
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
leggere l'intero blog, pretty good
quello che stavo cercando, grazie
leggere l'intero blog, pretty good
Si, probabilmente lo e
necessita di verificare:)
imparato molto
imparato molto
necessita di verificare:)
necessita di verificare:)
imparato molto
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
Perche non:)
molto intiresno, grazie
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
leggere l'intero blog, pretty good
imparato molto
La ringrazio per Blog intiresny
imparato molto
good start
good start
necessita di verificare:)
quello che stavo cercando, grazie
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
La ringrazio per Blog intiresny
imparato molto
leggere l'intero blog, pretty good
Perche non:)
imparato molto
good start
Si, probabilmente lo e
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
good start
quello che stavo cercando, grazie
molto intiresno, grazie
La ringrazio per Blog intiresny
La ringrazio per Blog intiresny
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
good start
molto intiresno, grazie
quello che stavo cercando, grazie
quello che stavo cercando, grazie
necessita di verificare:)
quello che stavo cercando, grazie
quello che stavo cercando, grazie
good start
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
I wish not acquiesce in on it. I think polite post. Specially the title attracted me to read the sound story.
Posta un commento
<< Home